Descrizione
Vino prodotto dal vitigno autoctono Turbiana. Le uve raccolte a mano a maturazione completa verso la metà di Ottobre e terreno di gran talento ci donano un prodotto di struttura dotato di grande capacità di invecchiamento.
A differenza del classico Lugana della cantina Cà dei Frati, il Brolettino è caratterizzato da lavorazioni più ricercate e complesse. La vinificazione infatti inizia in acciaio, per poi completare in barrique. L'affinamento è appunto composto da 10 mesi in barrique seguito da altri 3 mesi in bottiglia.
Tutto questo consente di ottenere un vino che al naso evidenzia sentori di frutta matura come pesche e mele gialle, con note fresche e balsamiche. Il palato viene avvolto da un attacco deciso mantenendo tutta la sua freschezza ed eleganza. La struttura piena è accompagnata da un’acidità tesa e dalla
caratteristica sapidità che puliscono completamente il palato lasciandolo invaso di profumi delicati.
Da accompagnare con zuppe invernali, primi piatti con sughi bianchi, ma anche con secondi piatti come pollo o carni bianche. In ottimo accompagnamento con formaggi di media stagionatura, pesce alla griglia o bollito e crostacei.