Descrizione
La Tagliatella o appunto Taiadèa nell' originale definizione in lingua Veneta, è un tipico liquore bassanese. La materia prima principale è una pianta originaria della foresta pluviale delle Ande, chiamata "China", usata dagli indiani Quechua del Perù come rimedio per le febbri malariche. Il liquore è ottenuto “tagliando”, ossia mescolando, grappa distillata tramite alambicco a vapore, con infusione di corteccia di China e spezie.
Presenta un colore bruno con riflessi rossi, caratterizzato da un aroma che ricorda un piatto di frutta secca, canditi e prugne essiccate. In bocca si contraddistingue per la sua tipica nota dolce e nello stesso tempo piacevolmente amarotica.
Da degustare in un bicchiere a tulipano a temperatura ambiente.