Descrizione
Liquore amaro che prende il nome dal treno a vapore, che passava ancora prima del 900', davanti l'osteria di GioBatti Poli. I viaggiatori che aspettavano il treno si fermavano nel locale per sorseggiare quell'amaro preparato da lui personalmente, mettendo in infusione erbe aromatiche, bucce di frutti e radici. Con il passare degli anni la ricetta si evolve ed ora viene creato tramite un'infusione di piante, erbe e fiori dalle proprietà digestive, in una base di grappa.
Presenta un colore ambrato scuro, dotato di un aroma che ricorda un bauletto di legno colmo di erbe officinali e foglie di menta. Da degustare fresco o ghiacciato, ideale dopo cena o dopo pranzo.