Descrizione
Liquore simbolo della Sardegna, che nella sua antica storia era considerato come una pianta portafortuna, tanto che durante le festività le città venivano adornate con dei ramoscelli di mirto, per tenere lontano malattie e disgrazie.
Viene prodotto tramite diversi mesi di infusione di bacche di mirto, raccolte e selezionate manualmente, in alcool puro, diluito poi con acqua e sciroppo di zucchero.
Presenta un color ambrato scuro e profondo e sprigiona profumi di intensi di mirto, miele ed erbe mediterranee. Al palato si rivela immediatamente dolce, subito seguito da una nota amaricante.
Ottimo liquore rinfrescante da degustare dopo pasto liscio o con un cubetto di ghiaccio, per aiutare la digestione e provare una fantastica sensazione di leggerezza.