Descrizione
L'Amarone Riserva "Costasera" è il gigante gentile della cantina Masi, un punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l’aristocrazia dei rossi italiani. Si presenta con un elegante astuccio in legno ed il tappo decorato in ceralacca.
È ottenuto con la classica tecnica di vinificazione di questo tipo di vino, ovvero, le uve Corvina, Molinara e Rondinella dopo la vendemmia, vengono lasciate appassire fino a Novembre nei tradizionali "graticci" di bambù, concentrando così gli zuccheri e gli aromi. La fermentazione dura dai 30 ai 40 giorni, quasi il doppio rispetto ai classici vini rossi e questo perché essendo concentrati di zuccheri ci vuole più tempo a smaltirli e di conseguenza si otterrà un vino dall'alta gradazione alcolica.
La maggior parte del vino così ottenuto affina 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, la restante in barrique.
L'Amarone Costasera presenta un colore rosso rubino molto intenso, caratterizzato da un forte bouquet di frutta cotta, prugne e ciliegia. Al palato risulta fruttato, con note speziate di caffè e cacao ed è un vino estremamente equilibrato per la sua complessità.
Si abbina a piatti importanti e saporiti, carni rosse grigliate o arrosto, cacciagione, formaggi saporiti e leggermente piccanti. Grande vino da fine pasto.