Descrizione
Vino che proviene dalle colline più favorevolmente esposte della vocata zona di Valdobbiadene e Conegliano.
La vendemmia viene condotta manualmente con uve selezionate, tra la seconda metà di settembre e i primi giorni di ottobre; in cantina i grappoli subiscono pressatura soffice, una decantazione statica e una fermentazione alcolica in acciaio. La presa di spuma si svolge in autoclave dura tra i 30 e i 40 giorni e segue un affinamento che va da 1 a 3 mesi.
Caratterizzato da un colore giallo paglierino, si presenta con una spuma cremosa e da un perlage fine e persistente. All'olfatto richiama floreali di rosa, agrumi, acacia, fiori di vite e fruttati di pesca bianca, pera e mela. È un vino elegante, intenso, fruttato con note floreali. Al gusto si presenta aromatico e di struttura rotonda.
Protagonista ideale di brindisi e festeggiamenti, è adatto ad ogni momento della giornata.