Descrizione
Questo Durello Spumante nasce nelle vulcaniche colline della Lessinia, di cui mineralità e sapidità ne sono chiara espressione. Interpretazione moderna di un vitigno autoctono, l’uva Durella, coltivata da secoli su queste colline.
Dopo la vendemmia, che avviene durante la seconda metà di Settembre, l'uva viene vinificata in bianco a temperatura controllata di 18 °C. Segue poi la presa di spuma, che avviene dopo una sosta sui lieviti in autoclave di 3 mesi, secondo il metodo Charmat.
Si otterrà così un vino color giallo verdolino brillante, con un perlage fine e persistente. Al naso spicca la mela verde e una nota di idrocarburi. Al palato risulta fresco, con spiccata mineralità, data dal terreno sul quale cresce l'uva.
Eccellente come aperitivo, da abbinare ad un tagliere di prodotti della zona come l’Asiago DOP, il Monte Veronese DOP e la Sopressa Vicentina DOP.