Descrizione
... Era tradizione che il bambino dopo il battesimo in Chiesa partecipasse ad un rituale antico e ricco di significato nel quale il "santolo", padrino del neonato, o il nonno bagnasse le sue labbra con due gocce di Prosecco per iniziarlo alla passione del frutto della vite.
Aromi delicati e sapori raffinati che nascono dalla perfetta simbiosi tra un microclima mite e un terreno antichissimo, ricco di calcare e argilla originatosi dal sollevamento dei fondali marini.
Il territorio dal quale deriva questo vino si estende per tutta la zona collinare in provincia di treviso. Vendemmia eseguita manualmente durante la seconda metà di Settembre. Classica vinificazione in bianco, seguita dalla spumantizzazione in autoclave secondo il metodo Charmat.
Il Prosecco DOC Brut di Batiso presenta un colore giallo paglierino brillante, ed è caratterizzato da profumi ricchi di note floreali e agrumate, che si accompagnano a una piacevole nota di crosta di pane. Una bella e viva energia gustativa accompagna la sapidità e la freschezza di un vino asciutto e armonico, mediamente persistente nei sentori fruttati.
Indicato con antipasti di verdure e di mare anche elaborati, frutti di mare o pesce al forno.