Descrizione
Da uve Moscato e Malvasia, coltivate principalmente su terreni di base calcarea, in Veneto e in Emilia Romagna, nasce questo spumante dolce di qualità, della cantina Contri.
A seconda delle annate, la vendemmia avviene tra fine agosto ed inizio settembre, per garantire una corretta maturazione e un buon livello di acidità delle uve.
La vinificazione inizia con una pressatura soffice, poi la fermentazione avviene in contenitori di acciaio a temperatura controllata. La seconda fermentazione avviene attraverso l'inoculo di lieviti selezionati in autoclave a temperatura e pressione controllata.
Il vino finale si presenta color giallo paglierino brillante, con un perlage fine e persistente. Al naso è intenso e ricco, rivela la tipica aromaticità del vitigno Moscato, con note di melone, ananas e pesca matura, accompagnate da sentori floreali. In bocca la dolcezza è predominante, seppur bilanciata da una buona nota acidità.
Ottimo vino per accompagnare i dessert a fine pasto come crostate, dolci al cucchiaio e a base di cioccolato, oppure da accostare ai classici dolci festivi come pandoro, panettone e colomba.